istitutocomprensivopetrarca
Questo è il blog dove vengono documentate alcune delle attività che vengono svolte all'Istituto comprensivo Petrarca di Catania

mercoledì 2 aprile 2025
2 Aprile: GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
venerdì 21 marzo 2025
Visita d'istruzione a Roma
Nei giorni 18, 19 e 20 marzo 2025 le classi terze della scuola secondaria di primo grado si sono recate a Roma. Una splendida occasione per scoprire la città eterna nell'anno del Giubileo. Un ringraziamento ai proff accompagnatori: Berizia, Giammello, Scalia, Paolì, Grasso, Ferraro, Di Martino, Piazza, Vaccino. Ecco un report fotografico dei meravigliosi luoghi visitati:
venerdì 21 febbraio 2025
Progetto comunale "Il Carnevale ecologico - Il meraviglioso mondo degli animali "
giovedì 20 febbraio 2025
Progetto Global Classroom
Il nostro Istituto, anche quest’anno, ha rinnovato la convenzione stipulata con l’associazione internazionale AIESEC per il progetto Global Classroom, che prevede la presenza nelle classi di giovani volontari, universitari o neolaureati, provenienti da tutto il mondo e ospitati dalle famiglie degli studenti per sei settimane. Nostre ospiti la studentessa nigeriana Michelle Nwagwu e la studentessa ucraina Anastasiia Inkina, entrambe diciannovenni. Dal 7 gennaio al 20 febbraio 2025, le studentesse hanno condiviso le proprie esperienze con i nostri alunni, hanno svolto attività in orario scolastico in diverse classi della scuola primaria e secondaria, ed in orario extrascolastico hanno partecipato a iniziative e uscite-didattiche proposte dall’Istituto. Obiettivi del progetto: avvicinare i nostri studenti ad un contesto multiculturale e internazionale e migliorare la comunicazione e la comprensione della lingua inglese. Un particolare ringraziamento alle famiglie Lana e Maugeri, che hanno ospitato le giovani Michelle e Anastasiia durante le sei settimane del progetto.
PREMIO RACCONTAMI DI E-TWINNING
L'I.C. "Francesco Petrarca" ha partecipato all'evento di valorizzazione delle buone pratiche "Raccontami di eTwinning" IV edizione, organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e dagli ambasciatori eTwinning Sicilia presso I.P.S.S.E.O.A. " G. Falcone" di Giarre. Le docenti Tiziana Arena e Grazia Sanfilippo hanno ricevuto il premio per il progetto eTwinning " Visual Simphony: exploring the connection between Music and Cinema".
Questo progetto ha avuto come obiettivo principale quello di esplorare il potente legame tra musica e cinema, evidenziando come la musica possa esaltare l'esperienza cinematografica. I paesi coinvolti sono stati: Portogallo, Grecia, Turchia, Romania, Bulgaria, Georgia e Italia. I partecipanti sono stati invitati ad analizzare colonne sonore memorabili, identificando in che modo le scelte musicali rappresentano elementi essenziali che influenzano la narrazione, amplificano le emozioni e definiscono l'esperienza complessiva di un film. Oltre all'analisi musicale, il progetto ha favorito la collaborazione e l'interazione tra studenti di culture diverse, creando un ponte virtuale che ha permesso loro di condividere idee, opinioni e passioni. Attraverso il lavoro di gruppo e lo scambio interculturale, gli studenti delle scuole partner hanno sviluppato nuove competenze comunicative in lingua inglese, imparando ad apprezzare la diversità e la ricchezza che provengono da differenti background. Il progetto è stato svolto con grande impegno da alcuni studenti delle classi III A, B e C a.s. 2023/2024: protagonisti di questo successo!
mercoledì 5 febbraio 2025
LA CANDELORA DI SANT'AGATA
I bambini della scuola dell'infanzia sono stati coinvolti in un laboratorio finalizzato alla realizzazione della "Candelora di Sant'Agata". La Candelora è un elemento tipico che caratterizza le manifestazioni devozionali effettuate durante la festa di Sant'Agata. Utilizzando materiali di recupero e di facile consumo, i bambini hanno costruito la loro "Candelora " e l'hanno arricchita e decorata con gli ornamenti tipici come fiori, angeli, bandiere, candele, stemmi e gagliardetti. Attraverso questo laboratorio tutti gli alunni hanno avuto modo di approfondire la conoscenza della tradizione legata ai Cerei di Sant'Agata.