lunedì 30 giugno 2025

PROGETTI ESTIVI - SCUOLA PRIMARIA

Nel mese di giugno l'Istituto Comprensivo Petrarca ha organizzato una serie di progetti finalizzati a mantenere vivo l'interesse degli studenti per le attività didattiche e stimolare la loro creatività. L'adesione alle attività, dedicate a laboratori di teatro, geometria, italiano, inglese, matematica, è stata positiva, con un'ampia partecipazione degli studenti di tutte le classi della scuola primaria, evidenziando come queste esperienze estive rappresentino un'importante opportunità di crescita e socializzazione.





martedì 10 giugno 2025

IL RICETTARIO ANTISPRECO DELLA I B

Apprendere l'educazione civica non solo studiando, ma mettendo le mani in pasta: questo l'approccio che ha accompagnato gli alunni della prima B nelle ore dedicate al l'approfondimento di questa disciplina, che più di ogni altra conduce alla crescita di ragazze e ragazzi, uomini e donne consapevoli del ruolo importantissimo che ciascuno di noi ha nella comunità in cui vive, nel proprio Paese e sulla Terra. Un ricettario che nasce dalle letture e dalle riflessioni sull'importanza di non sprecare un bene essenziale per tutti, di tutti: il cibo.

Buona lettura!

(si consiglia la visualizzazione da PC)

IL RICETTARIO ANTISPRECO DELLA I B



venerdì 30 maggio 2025

Torneo "PALLAVOLANDO"

Si è concluso oggi 30 maggio presso il lido “Le Palme” il torneo Pallavolando; appuntamento sportivo molto atteso che ogni anno vede scendere in campo le migliori rappresentative scolastiche del territorio. Anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato con passione e impegno, portando a casa due importanti quinti posti in entrambe le competizioni.

Nella fase indoor del torneo Pallavolando, i nostri ragazzi hanno dimostrato grande determinazione, tecnica e spirito di squadra. Ogni partita è stata affrontata con entusiasmo e maturità, dimostrando quanto il lavoro fatto in palestra durante l’anno abbia dato i suoi frutti.

La sfida è poi proseguita sulla sabbia con il torneo Pallavolando Beach, dove le difficoltà del campo si sono sommate al caldo e all’imprevedibilità del gioco all’aperto. Anche qui, la nostra rappresentativa ha saputo distinguersi, lottando punto su punto e guadagnandosi ancora una volta un ottimo quinto posto finale. Ma oltre ai risultati, ciò che più ci rende orgogliosi è l’atteggiamento dei nostri studenti, sempre corretti, leali e capaci di rappresentare al meglio i valori dello sport e della nostra scuola.

Per concludere, desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento alle famiglie, che non mancano mai nel far sentire il proprio sostegno, e che condividono con la scuola l’importanza di educare anche attraverso lo sport. Un grazie sincero va inoltre al nostro Dirigente Scolastico, sempre in prima linea nel promuovere la partecipazione degli studenti alle attività sportive, riconoscendone il valore formativo e l’importanza per la crescita personale di ciascun ragazzo.









mercoledì 28 maggio 2025

Concorso Musicale Riposto Music Contest: primo premio assoluto

Il 28 Maggio l'orchestra dell'istituto Comprensivo "F. Petrarca" ha partecipato al Concorso Musicale Riposto Music Contest presso il cine teatro Musmeci di Riposto aggiudicandosi il 1° Premio assoluto con punteggio 100/100. Orgogliosi dei nostri splenditi ragazzi che ancora una volta hanno dimostrato grande maturità e sensibilità musicale.



Concorso letterario nazionale per ragazzi “Italo Calvino"

 Il 28 maggio 2025 nei locali del plesso centrale dell’I.C. Italo Calvino si è svolta la cerimonia di premiazione dei finalisti al Concorso letterario nazionale per ragazzi “Italo Calvino, che ha visto quattro alunni del nostro Istituto, delle classi II B e IC della Scuola Secondaria e VB della scuola Primaria, classificarsi al primo, al secondo e al terzo posto della rispettiva categoria di appartenenza per la favola migliore sul tema dei vizi e delle virtù umane. Tutti partecipanti hanno colto con entusiasmo l’opportunità di cimentarsi con il genere letterario della favola attraverso la personificazione di animali, per rappresentare pregi e difetti degli uominioccasione preziosa per incoraggiare alla scrittura e alla riflessione nel dar voceai propri pensieri. In particolare, i testi selezionati fra i diversi istituti scolastici d’Italia hanno saputo concentrare e trasmettere vere perle di saggezza sul valore dei rapporti umani, illustrate al pubblico dagli stessi autori delle favole premiate. Anche il momento della premiazione, infatti, ha permesso ai nostri studenti di condividere con gli altri coetanei i propri pensieri, stimolando ancora una volta la riflessione, la creatività, l’espressione personale e l’amore per la scrittura.





martedì 20 maggio 2025

Concorso “Per Volare alto”. primo premio sezione multimediale

L’Istituto Petrarca è stato premiato nell’ambito del Concorso “Per Volare alto”, promosso dall'Ufficio di Pastorale Scolastica dell'Arcidiocesi di Catania, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico IdRCIl Concorso, aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, prevede quattro sezioni: multimediale, artistica, musicale e narrativa. Il nostro Istituto ha ricevuto il primo premio per la sezione multimediale con il video scritto e ideato dalla prof.ssa Cocina Daniela, che ha curato la regia, e dalla prof.ssa Antonella Carpita, che ha curato la coreografia. Per la realizzazione di questo progetto - che ha coinvolto gli alunni delle classi1C, 2C, 3B, 3A e 3C - sono stati necessari diversi mesi di prove e un impegno non indifferente. La genesi di questo lavoro è stata complessa: all’inizio dell’anno i ragazzi hanno lavorato in classe, a partire dal messaggio dell’Arcivescovo ed è stata scelta la frase di Carlo Acutis “Tutti nascono originali ma finiscono per diventare fotocopie”. Ragionando sul significato di questa frase è nata l’idea del video, che racconta l’omologazione nella società contemporanea. Oggi i giovani vivono imitando falsi modelli che seguono sui Social e tendono a diventare fotocopie. Solo attraverso un esempio positivo è possibile invertire la rotta recuperando la propria originalità. Un ringraziamento doveroso anche alla prof.ssa Scalia Andreina per il contributo artistico al progetto. 

Di seguito la testimonianza di una nostra allieva di IIIC, Virginia Valenti : "Sono molto lieta di essere qui oggi per rappresentare la mia scuola ma soprattutto per poter parlare di Carlo Acutis, un giovane come noi, che con la sua umile e semplice vita ha lasciato un segno profondo nel cuore di molti. Carlo ci ha insegnato che anche nella nostra quotidianità possiamo fare la differenza. Con il suo famoso motto LEucaristia è la mia autostrada per il cielo” ci ha ricordato che la santità è possibile per tutti, anche per i giovani. Questo concorso è stato unoccasione per conoscerlo meglio, per riflettere sulla sua vita, ma anche sulla nostra. È stato un momento per metterci in gioco,per esprimere la nostra creatività e il nostro punto di vista su un esempio positivo e moderno di fede. Grazie a chi ha partecipato, ma un ringraziamento speciale va alla professoressa Cocina e alla professoressa Carpita che ci hanno incoraggiato fin dal primo giorno e a tutti coloro che ci aiutano a crescere non solo come studenti, ma anche come persone."










mercoledì 14 maggio 2025

Incontro Istituzionale al Plesso centrale: il Presidente Anastasi Ascolta le Voci degli Studenti Catanesi

Una mattinata all'insegna del dialogo e dell'ascolto quella di oggi, mercoledì 14 maggio, presso la sede centrale del nostro Istituto.

 Il presidente del consiglio comunale, Seby Anastasi, ha accolto con grande disponibilità una delegazione di vivaci alunni deĺle classi quinte primaria e prima media.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per gli studenti di esprimere direttamente al rappresentante dell'amministrazione comunale le loro richieste, i loro suggerimenti e le loro idee per migliorare la vita scolastica e la città. Il presidente Anastasi ha ascoltato attentamente le istanze dei giovani cittadini, dimostrando la concreta vicinanza delle istituzioni al mondo dell'istruzione.

Questo momento di confronto sottolinea l'impegno del Comune di Catania nel creare un ponte diretto con le nuove generazioni, riconoscendo il valore delle loro opinioni e la loro importanza nel futuro della comunità. Un segnale positivo che testimonia l'attenzione dell'amministrazione verso le esigenze della realtà scolastica nel suo complesso.