mercoledì 30 aprile 2025

Il team anticyberbullismo d'Istituto incontro l'Arma dei Carabinieri



Un incontro speciale si è tenuto mercoledì 30 aprile presso l'Aula Magna del nostro Istituto, dedicato al tema della legalità e guidato dal capitano Beatrice Casamassa, comandante dei carabinieri della compagnia Fontanarossa di Catania.

È stata un'occasione preziosa per affrontare argomenti cruciali per la crescita dei nostri alunni come cittadini consapevoli e rispettosi delle regole.

Durante l'incontro, sono stati esplorati temi di grande attualità e rilevanza per i nostri studenti come il bullismo, il cyberbullismo e la sicurezza in rete, la differenza come risorsa contro l'omologazione. È stata promossa una riflessione critica sul pericolo indotto da un uso superficiale dei Social di appiattirsi su modelli uniformi, esaltando invece la ricchezza e la vitalità che derivano dall'accettazione e dalla valorizzazione delle peculiarità di ciascuno.



martedì 29 aprile 2025

STORIE DI UN VIAGGIO LUNGO UNA VITA: INCONTRO CON L'ASSOCIAZIONE "UN FUTURO PER L'AUTISMO"

Nel mese dedicato alla consapevolezza sull'autismo, gli alunni e le alunne delle classi terze della Scuola secondaria di I grado hanno dialogato con il Presidente dell'associazione "Un Futuro per l'Autismo", il Prof. Federico Lupo, approfondendo i temi dell'autismo e dei siblings. 

L'incontro ha promosso e consolidato i valori  dell'inclusione scolastica e della diversità, grazie all'attenzione, all'impegno e alle domande curiose dei nostri studenti che hanno sottolineato l'importanza di essere buoni compagni di classe creando un clima di accoglienza ed empatia per tutti.




martedì 15 aprile 2025

SPORT A SCUOLA: 15 aprile 2025 3^ MANIFESTAZIONE INTERSCOLASTICA DI ATLETICA LEGGERA

Una giornata all’insegna dello sport e dell’entusiasmo ha visto protagonisti i nostri studenti al Campo Scuola di Picanello, dove si è svolta la 3^ prova interscolatica di Atletica Leggera. Gli alunni del nostro Istituto, accompagnati dai docenti di Scienze Motorie Prof.ssa Giammello, Prof. Berizia e coadiuvati della Prof.ssa Ferraro, hanno partecipato all’evento sportivo con tenacia e determinazione ottenendo ottimi risultati in quasi tutte le specialità:

Cat. Ragazzi F. Salto in lungo: 1^ Quattrocchi Ludovica 

Cat. Ragazzi F. Vortex: 3^ Falcone Carla e 5^ Lo Verde Asia

Cat. Ragazzi F. 100 m: 1^ D’Amico Clara e 4^ Sanfilippo Martina

Cat. Ragazzi F. 400 m: 2^ Noto Alice e 3^ Coco Rebecca

Cat. Ragazzi M. Salto in lungo: 4^ Ensing Richard

Cat. Ragazzi M. Vortex: 5^ Lo Certo Eliu

Cat. Ragazzi M. 400 m: 5^ Cilmi Andrea

Cat. Cadetti F 100 m: 7^ Valenti Virginia

Cat. Cadetti M Salto in lungo: 4^ Marchese Samuel


Un elogio anche a tutti gli altri alunni partecipanti che hanno comunque conquistato eccellenti piazzamenti. 


mercoledì 2 aprile 2025

2 Aprile: GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

Oggi 2 aprile 2025, giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, molte sono state le iniziative di sensibilizzazione svolte nei diversi plessi del nostro Istituto comprensivo. Al plesso Gagliano e Pantelleria vi è stata un'iniziativa corale di tutte le Interclassi, dalle prime alle quinte e scuola dell'infanzia, dedicata  alla comprensione dei colori dello spettro autistico: i diversi colori dell'arcobaleno a rappresentare le molteplici possibilità e manifestazioni di questo modo di essere. Guidati dalla immagine simbolica dell'ombrello con i colori dell'arcobaleno, gli insegnanti hanno guidato gli alunni nella osservazione delle specificità dell'autismo per una migliore comprensione ed inclusione.  Altra immagine simbolica utilizzata è stato il tracciato del simbolo dell'infinito sul pavimento ad indicare l'interezza delle persone autistiche, la "non frammentazione" spesso rappresentata con i classici pezzi di puzzle, la continuità che ci collega e ci lega tutti come comunità a sostegno delle diversità e unicità di ciascuno.  Le domande, la curiosità, le osservazioni dei bambini ed il loro entusiasmo, sono stati motivo di grande arricchimento per tutti rivelando una grande sensibilità e voglia di comprendere.





Anche i bimbi dell’Infanzia del plesso Croce sono stati coinvolti:



E, naturalmente anche i grandi con un partecipato flash mob che ha sottolineato l’unicità di ognuno :