martedì 25 novembre 2025

25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne si è tenuto, nell’agorà del plesso centrale, il flash mob dal titolo: “Agata, una donna simbolo di resilienza”, attività coordinata dalle prof.ssa Carpita Antonella, prof.ssa Cocina Daniela e dalla prof.ssa Lentini Rossella. Significativa la presenza dell’Arcivescovo di Catania Mons. Luigi Renna, del presidente del Consiglio Comunale Sebastiano AnastasidellAssessore all’Istruzione Andrea Guzzardi e di Padre Aristide Raimondi, Parroco della Chiesa San Michele Arcangelo. Per l’organizzazione di questa attività sono state necessarie diverse prove e una meticolosa organizzazione da parte delle referenti del progetto. Gli alunni delle classi 1C, 2A, 2B, 2C e 2E hanno impersonato le donne della storia che, per motivi diversi, hanno subito violenza: da Giovanna d’Arco a Saman Abbas, da Giulia Cecchettin alla nostra Santa concittadina Agata. Attraverso le note del brano Mokarta dei Kunserto, gli alunni hanno dato vita ad un momento suggestivo ed emozionante che ha commosso particolarmente tutti i presenti. L’esempio di Agata è fondamentale per le donne che quotidianamente si oppongono alla violenza, fisica e verbale, ed è anche un simbolo di speranza per chi, dopo anni di sofferenza silenziosa, riesce a voltare pagina. Come la Fenice, che rinasce dalle sue stesse ceneri, Agata ci ricorda che la resilienza non è l’assenza di dolore, ma la capacità di trasformare la ferita in forza, la prova in occasione di rinascita, la fedeltà ai propri valori in emancipazione. Per queste ragioni la sua storia continua a ispirare chi affronta sfide e difficoltà, insegnando che il coraggio interiore può resistere a ogni tempesta.